Missione

Siamo un'associazione di fisioterapisti che, oltre alla nostra professione, condividiamo la fede cattolica. Ci impegniamo a promuovere l'approfondimento di tematiche che legano la nostra professione alla dimensione etica e spirituale del professionista e della persona curata.

Fisioterapisti Cattolici

L'Associazione Fisioterapisti Cattolici è un'organizzazione che riunisce i colleghi che si riconoscono e vogliono approfondire le tematiche associative in tutta Italia. Il nostro obiettivo è quello di promuovere, nella pratica della fisioterapia, una sensibilità nei confronti degli insegnamenti cattolici. 

La nascita di AFC risponde alla necessità di aprire uno spazio di riflessione, studio e approfondimento sui temi che pongono in relazione la fisioterapia con gli aspetti etici e spirituali della professione. Tra gli obiettivi principali dell'associazione c'è quello di affrontare in modo concreto questioni delicate come il ruolo della fisioterapia nel fine vita, la gestione del dolore, la contenzione e le implicazioni etiche legate alle nuove prospettive della medicina di genere, nonché le sfide che emergono in una relazione di cura in una società in continuo cambiamento. 


Mission della nostra Associazione

L'Associazione ha Io scopo di contribuire all'attuazione dei principi dell'etica cristiana nell'esperienza professionale.

In particolare, l'Associazione intende:

• la formazione cristiana dei suoi iscritti e lo sviluppo di una alta moralità professionale alla luce dei principi cristiani e della morale cattolica;

• la conoscenza, l'attuazione e la diffusione della dottrina sociale della Chiesa;

• lo studio e l'attuazione di iniziative volte ad assicurare un'efficace ed equa collaborazione fra i fisioterapisti e le altre professioni sanitarie ed economiche, ponendo la persona al centro dell'attività e favorendo la solidarietà contro ogni discriminazione;

• la testimonianza cristiana dei Soci con le loro opere nelle attività lavorative quotidiane, nelle organizzazioni, nel contesto sociale;

• promuovere un'adeguata specifica preparazione spirituale, deontologica, culturale e professionale dei fisioterapisti;

• impegnarsi per la tutela e la promozione della persona e della dignità umana, del diritto alla tutela della salute al di là di ogni logica di profitto;

• richiamare l'attenzione dei fisioterapisti sui problemi emergenti dall'evoluzione della società, perché possano trovare soluzioni rispondenti al bene comune, anche a fronte delle nuove sfide culturali, professionali ed etiche alle quali si dovrà far fronte a seguito dell'avvento dell'intelligenza artificiale;

• formulare proposte normative per la valorizzazione delle persone in coerenza con la dottrina sociale della Chiesa.

L'Associazione può svolgere qualsiasi attività e compiere qualsiasi atto strumentale, purché coerenti con il raggiungimento dello scopo sociale.

In particolare, l'Associazione si propone di raggiungere gli scopi prefissati anche mediante:

• conferenze filosofiche e scientifiche accompagnate da discussioni, con pubblicazione di atti e di relazioni su riviste a carattere scientifico e organi di informazione;

• corsi di etica professionale con docenti di livello ed estrazione universitaria o di altre istituzioni statali, o istituti di ricerca;

• contatti ed incontri con Enti e Strutture parallele nazionali o estere;

• diffusione presso i Soci, i Colleghi e gli Enti comunque interessati alle attività dell'Associazione anche attraverso social ed altri veicoli di comunicazione;

• relazioni periodiche dei Soci su studi ed esperienze realizzate;

• visite a strutture che operano nei settori di interesse dell'Associazione;

• formazione di gruppi di lavoro per procedere a studi ed esperienze pratiche su temi di attualità e di comune interesse;

• viaggi in Italia e all'estero.